"FILETTO DI SPIGOLA ( BRANZINO ) PATATE E FUNGHI"

INGREDIENTI:
  • FILETTO DI SPIGOLA
  • PATATA g200 circa
  • FUNGHI CHAMPIGNON g 150 circa
  • PREZZEMOLO TRITATO
  • AGLIO
  • OLIO EXTRAVERGINA 2 CUCCHIAI
  • SALE
  • VINO BIANCO 1/2 BICCHIERE
  • PEPERONCINO
Prendiamo i nostri funghi:se sono quelli congelati bene se sono i freschi meglio ma prima dovremo pulirli ,tagliarli a fettine e cuocerli in una padella con olio,aglio e prezzemolo.A questo punto peliamo le patate e tagliamole a dadini .In una padella mettiamo le patate.i funghi,un po' di peperoncino,saliamo,aggiungiamo tutto il vino bianco,prezzemolo.1/2 spicchio d'aglio tagliuzzato a pezzettini minuscoli.Ora giriamo un poco ,copriamo con dell'acqua e mettiamo la padella sul fuoco con un coperchio.Aquesto punto se il nostro pesce è intero lo mettiamo già nella padella con gli altri ingredienti,ovviamente pulendolo e squamondolo prima;se invece abbiamo un filetto lo aggiungeremo piu'tardi perchè cuoce piu' infretta.Bene ogni tanto controlliamo la cottura delle patate e se necessario aggiungiamo altra acqua ed appena risulteranno cotte(provate con una forchetta se le patate sono morbide)adagiamoci il filetto di spigola(branzino).Non è detto che non si possa usare un altro pesce ad esempio il rombo che è molto buono ma però meno reperibile a differenza ad esempio dei filetti, anche se congelati ma buoni,che si trovano nei supermercati o nelle genepesche.A proposito se usate un filetto congelato per avere un ottimo risultato sarebbe meglio prima scongelarlo la sera prima in frigo oppure meglio ancora in un piatto o in una scolapasta nel lavandino.Quanndo il tutto risulterà cotto,quindi avrete controllato il filetto spostando con una forchetta un po' di carne che risultera tuttu bianco e non rosa ,prendiamo la nostra spigola adagiamola in un piatto mettiamogli a lato le patate e i funghi e se vi occorre più sughetto rimettiamo la padella sul fuoco solo con il sugo aggiungiamo dell' acqua e quando bolle giriamo e man mano si addenserò.Quando il sughetto sarà come desideriamo versiamolo sul pesce e le patate e funghi,aggiangiamo del prezzimoloe tutto è pronto.Può sembrare complicato ma vi assicuro che questa ricetta è tanto semplice quanto gustosa .
A proposito:se usate un pesce intero,e questo vale per ogni pesce e preparazione,per controllare la cottura basterà cercare con le mani di tirare una delle spine che stanno sul dorso vicino alla testa:se viene via tranquillamente il pesce è cotto!
    
                                                   .......buon appetito da PIPPOCHEF

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...