la"PASTIERA"

INGREDIENTI  X10:
      pasta frola:
  • g600 FARINA
  • g250 BURRO
  • g200 ZUCCHERO A VELO
  • 2 UOVA
  • 2 CUCCHIAI DI LATTE
  • 1 BUSTINA VANILLINA
per il ripieno:   (prima parte)
  • g230 DI GRANO PER PASTIERA
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
  • 1 BUSTINA VANILLINA
  • LA SCORZA GRATTUGIATA DI 1/2 ARANCIA
  • 6dl LATTE
  per il ripieno   (seconda parte)
  • g320 RICOTTA
  • g230 ZUCCHERO
  • g100 CANDITI
  • CANNELLA
  • 3 UOVA
  • 1/2FIALETTA DI AROMA MILLEFIORI
Vengo subito in aiuto a EUNICE che mi ha chiesto la ricetta della pastiera napoletana.Come tutte le ricette ci sono piu' varianti ad esempio:chi ci aggiunge la crema,chi le gocce di cioccolata,magari variano le procedure di preparazione,io la faccio in questo modo:

prendiamo tutti gli ingredienti della( prima parte),mettiamoli in una pentola e facciamo cuocere a fuoco lento fino ad ottenere un composto cremoso e lasciamolo raffreddare.Prepariamo la pasta frolla mettendo in un recipiente la farina,lo zucchero ,la bustina di vanillina,il burro a temperatura ambiente, ed iniziamo ad impastare dopodiche' aggiungiamo le uova,poi il latte,un cucchiaio alla volta,che servira' a rendera l'impasto morbido,chiudiamo nella pellicola e mettiamo in frigo.Prepariamo la (seconda parte),in una ciotola lavoriamo la ricotta con lo zuccheroed incorporiamoci i tuorli uno alla volta,aggiungiamo l'aroma millefiori ,un pizzico di cannella,i canditi e l'impasto cotto che si sara' ormai raffreddato,abbiamo cosi' ottenuto il ripieno.Ora montiamo a neve con un pizzico di sale i tre albumi ed incorporiamoli delicatamente al ripieno mescolando dal basso verso l'alto.Tiriamo dal frigo la pasta frolla,ungiamo col burro la tortiera di circa 28/30 centimetri,dividiamo la pasta frolla in due parti l'una il doppio dell'altra e stendiamo la piu'grande ed adagiamola nella tortiera,versiamoci all'interno il ripieno e stendiamo l'altra pasta frolla ricavandone delle strisce che aggiungeremo sopra al ripieno dandoci cosi' quell'inconfondibile aspetto.Inforniamo in forno gia' caldo a150° per 50 minuti o finche'inserendo uno stecchino uscira' asciutto.Tolta dal forno la faremo raffreddare del tutto e poi la sforneremo cospargendola con dello zucchero a velo.
Dopo tanta fatica eccoci di fronte alla nostra pastiera che consiglio,se ci riuscirete,di guardarla solamente e di mangiarla come minimo dopo due giorni,ne acquistera' molto!
                                                                  ...........buon appetito da PIPPOCHEF!

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...